logo ELESH

STORIA DEI COMUNI

logo ELESH
Home - Nuova Ricerca  |  Area Utenti Registrati  |  Documentazione  |  Descrizione Progetto  |  Contatti

DOCUMENTAZIONE (superata)

Il periodo di riferimento è l'intervallo di tempo che va dal 18/03/1861 al 30/06/2011.

===================================================================

I dati riguardanti le variazioni amministrative sono stati estratti dai seguenti file, scaricati dal sito dell'Istituto nazionale di statistica (e più precisamente dal SISTAT - Sistema Informativo STorico delle Amministrazioni Territoriali):
- Valle d'Aosta.xls (28/05/2012 14:12 * 1.515 KB) => scarica ZIP
- Piemonte.xml (28/05/2012 9:37 * 5.469 KB) => scarica ZIP
- Lombardia.xls (28/05/2012 14:13 * 13.140 KB) => scarica ZIP
- Veneto.xml (29/05/2012 9:42 * 2.542 KB) => scarica ZIP
- Trentino-Alto Adige.xls (28/05/2012 14:13 * 4.895 KB) => scarica ZIP
- Friuli-Venezia Giulia.xml (29/05/2012 9:42 * 3.038 KB) => scarica ZIP
- Liguria.xml (29/05/2012 9:43 * 1.321 KB) => scarica ZIP
- Emilia-Romagna.xml (22/05/2012 16:32 * 929 KB) => scarica ZIP
- Toscana.xml (29/05/2012 9:43 * 882 KB) => scarica ZIP
- Marche.xml (29/05/2012 9:52 * 710 KB) => scarica ZIP
- Umbria.xml (29/05/2012 8:44 * 545 KB) => scarica ZIP
- Lazio.xml (29/05/2012 8:52 * 2.537 KB) => scarica ZIP
- Abruzzo.xls (22/05/2012 15:27 * 181 KB) => scarica ZIP
- Molise.xml (22/05/2012 15:49 * 549 KB) => scarica ZIP
- Campania.xml (29/05/2012 8:47 * 2.087 KB) => scarica ZIP
- Puglia.xml (29/05/2012 8:48 * 660 KB) => scarica ZIP
- Basilicata.xml (29/05/2012 8:48 * 365 KB) => scarica ZIP
- Calabria.xml (29/05/2012 8:48 * 1.111 KB) => scarica ZIP
- Sicilia.xml (22/05/2012 15:43 * 1.020 KB) => scarica ZIP
- Sardegna.xml (22/05/2012 15:42 * 1.816 KB) => scarica ZIP
(scarica tutti i Comuni)

Questi sono altri file utilizzati, anch'essi disponibili presso l'ISTAT:
- elenco_comuni_soppressi.xls (22/06/2011 13:00 * 202 KB) => scarica ZIP
- elenco_denominazioni_precedenti.xls (28/06/2011 9:52 * 653 KB) => scarica ZIP
- variazioni_amministrative_territoriali_dal_1_gennaio_1991.xls (22/12/2011 9:17 * 247 KB) => scarica ZIP
- ElencoProvince.xls (22/05/2012 17:00 * 95 KB) => scarica ZIP
- prov_fiume.xls (05/03/2013 16:19 * 68 KB) => scarica ZIP
- prov_zara.xls (05/03/2013 16:20 * 31 KB) => scarica ZIP
(scarica tutti gli altri file)

Per quanto riguarda invece i codici catastali dei Comuni, i dati sono stati estratti dal seguente file, scaricato (già compresso) dal sito dell'Agenzia del Territorio:
- ITALIA.zip (21/04/2012 15:20 * 583 KB)

===================================================================

Il codice ISTAT indicato per le varie istanze dei Comuni è quello che risulta ad oggi, e non quello che era attivo alla data di riferimento (ad esempio, Biella risulta avere il codice 096004 fin dalla costituzione, anche se prima del 1992 aveva codice 002012). Fanno eccezione i Cambi Provincia successivi al 2006, per i quali si è potuta mantenere la distinzione di codice (ad esempio, Monza ha attualmente il codice ISTAT 108033, ma risulta avere il codice 015149 nel periodo precedente la creazione della Provincia di Monza e della Brianza).
Naturalmente i Comuni cessati ed i Comuni che hanno cambiato denominazione possiedono un codice attuale che è stato loro assegnato d'ufficio dall'ISTAT, e quindi diverso da quello che avevano a suo tempo: i dati disponibili non consentono una ricostruzione generale del codice ISTAT originale (ma si prevede, come sviluppo futuro, di fornire anche questa informazione nei casi in cui è possibile ricostruirla).

NOTA BENE!
I codici ISTAT da 799 in giù sono segnati in rosso perchè sono fittizi! Indicano quei casi in cui un Comune risulta aver cambiato nome, ma non è disponibile la denominazione precedente: per identificare l'istanza non codificata è stato assegnato arbitrariamente un codice ISTAT fittizio, che evidentemente non trova nessuna corrispondenza con i dati ufficiali (ed anche il nome indicato per tale istanza può essere una semplice supposizione...).
Vedere la lista dei codici ISTAT fittizi.

===================================================================

Il codice catastale di un Comune può essere variato nel tempo, per cui si è reso necessario trovargli una collocazione all'interno della descrizione schematica delle variazioni amministrative. La soluzione adottata, per non appesantire la descrizione, è stata quella di aggiungerlo subito dopo il nome del Comune, ma solo quando è diverso dal codice catastale attuale: in tal caso, per evidenziare la variazione il codice è stato mostrato in grassetto su fondo giallo (ad esempio, vedere il codice catastale "B449" all'interno del Comune di Calvi (BN), che ha codice attuale "B444").

===================================================================

In alcune occasioni il controllo incrociato fra i dati ha evidenziato delle incongruenze: dove possibile si è cercato di sanarle, aggiungendo o modificando dei record (vedere ad esempio Madesimo (SO), che nel file della Lombardia presenta un solo cambio di denominazione in data 13/07/1863, mentre nel file delle denominazioni precedenti è abbinato a due nominativi, Isola e Isolato: in questo caso è stato aggiunto il cambio denominazione mancante in data 01/01/1984, con un documento di riferimento senza testo).

Abbiamo intenzione di fornire un elenco con tutte le variazioni introdotte rispetto ai file originali, così da permettere una valutazione personale della correttezza delle informazioni esposte (vedere la lista degli aggiustamenti, attualmente in corso di realizzazione). In ogni caso si consiglia di verificare sempre qualsiasi dato rispetto al contenuto dei file forniti da ISTAT ed Agenzia del Territorio, che sono quelli che fanno testo sull'argomento. In definitiva, pur impegnandoci al massimo per cercare di evitare eventuali errori od omissioni, non possiamo assumerci alcuna responsabilità derivante dall'uso dei dati presenti in questo sito.

===================================================================

E' possibile, ed è anzi gradito, l'inserimento in una vostra pagina Web del collegamento alla storia di un Comune. Ad esempio, copiando e incollando la seguente riga
<A href="http://www.elesh.it/storiacomuni/storia_comune.asp?istat=001274" target="_blank">Storia di Torre Canavese</A>
si crea il link Storia di Torre Canavese, che mostra la storia del Comune con il codice ISTAT 001274 (cambiare il codice ISTAT per avere il Comune desiderato).

===================================================================

Questa è la sequenza delle rettifiche e degli aggiornamenti che sono stati realizzati nel tempo, a partire dal 04/03/2013.


Ultima modifica 25/11/2013 Inizio pagina  |  Note sui contenuti Valid HTML 4.01 Transitional