- codISTAT 007008:
manca il cambio denominazione contestuale alla ricostituzione del Comune:
aggiunto il cambio denominazione in
data 04/07/1939 da Aymavilles a Aimavilla ( come da
Provvedimento di Variazione LEGGE N. 811 del 22/05/1939 )
- codISTAT 007026:
in "Valle d'Aosta.xls" è Ètroubles mentre in
"elenco_denominazioni_precedenti.xls" è Etroubles (senza accento):
scelta la versione senza
accento; ( come da elenco Comuni attuali scaricabile
dall'ISTAT )
- codISTAT 007040:
manca il cambio denominazione contestuale alla ricostituzione del Comune:
aggiunto il cambio denominazione in
data 06/05/1935 da La Salle a Sala Dora ( come da
Provvedimento di Variazione LEGGE N. 634 del 18/04/1935 )
- codISTAT 007044:
manca il cambio denominazione contestuale alla ricostituzione del Comune:
aggiunto il cambio denominazione in
data 06/05/1935 da Morgex a Valdigna d'Aosta ( come
da Provvedimento di Variazione LEGGE N. 634 del 18/04/1935 )
- documento R.D. N. 824 del
29/03/1928: c'è discordanza tra la data di cessione dei territori e
la data della loro acquisizione:
tra 12/05/1928 e 29/03/1928 scelto di unificare le date al
12/05/1928 (
arbitrario )
- documento D. CONS. VAL D'AOSTA del
10/03/1946: c'è discordanza tra la data di cessione dei territori e
la data della loro acquisizione:
tra 25/03/1946 e 10/03/1946 scelto di unificare le date al
10/03/1946 ( arbitrario )
- codISTAT 001039:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Brusasco Cavagnolo, mentre in "Piemonte.xml" manca il corrispondente cambio
denominazione. Questo cambio denominazione è contestuale alla cessione di
territorio in favore di Cavagnolo:
aggiunto il cambio denominazione in data 21/07/1957 da
Brusasco Cavagnolo a Brusasco ( come indicato nel
Provvedimento di Variazione D.P.R. N. 488 del 02/05/1957 )
- codISTAT 001049:
in "Piemonte.xml" è Campiglione Fenile mentre in
"elenco_denominazioni_precedenti.xls" è Campiglione-Fenile (con il trattino):
scelta la versione con il
trattino; ( come da elenco Comuni attuali
scaricabile dall'ISTAT )
- codISTAT 001151:
manca l'estinzione della prima istanza di Meugliano, che deve coincidere con
l'estinzione di Trausella + altri:
aggiunta l'estinzione del 28/05/1929 in favore di Vico
Canavese ( come indicato nel Provvedimento di
Variazione R.D. N. 658 del 28/03/1929 )
- codISTAT 001292:
manca il cambio denominazione iniziale avvenuto nel 1943 (non ci sono
informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in data fittizia
01/01/1943 da Venaria Reale a Venaria ( come
indicato nel Provvedimento di Variazione D.L.L n. 249 del 05/10/1944 )
aggiunto il documento fittizio ???2
con data 01/01/1943
- codISTAT 001828:
in "Piemonte.xml" è Forno Alpi Graje mentre in
"elenco_denominazioni_precedenti.xls" è Forno Alpi Graie (con la i normale):
scelta la versione con la i
normale; ( come da "elenco_comuni_soppressi.xls"
)
- codISTAT 004063:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Cerretto delle Langhe, mentre in "Piemonte.xml" manca il corrispondente cambio
denominazione. Questo cambio denominazione è contestuale alla ricostituzione del
Comune:
aggiunto il cambio
denominazione in data 08/07/1950 da Cerretto delle Langhe a Cerretto Langhe
( come indicato nel Provvedimento di Variazione D.P.R. N. 357 del 30/05/1950 )
- codISTAT 004205:
in "Piemonte.xml" è Sampèyre mentre in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" è
Sampeyre (senza accento):
scelta
la versione senza accento; ( come da elenco Comuni
attuali scaricabile dall'ISTAT )
- codISTAT 006002:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente Albera,
mentre in "Piemonte.xml" manca il corrispondente cambio denominazione. Da
Internet risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1863 (non ci sono
informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in data fittizia
01/01/1863 da Albera a Albera Ligure
aggiunto il documento fittizio ???1 con data
01/01/1863
- documento D.L.P. N. 437 del
11/11/1946: c'è discordanza tra la data di cessione dei territori e
la data della loro acquisizione:
tra 23/12/1946 e 11/11/1946 scelto di unificare le date al
11/11/1946 ( arbitrario )
- documento D.L.P. N. 537 del
11/11/1946: c'è discordanza tra la data di cessione dei territori e
la data della loro acquisizione:
tra 10/01/1947 e 11/11/1946 scelto di unificare le date al
10/01/1947 ( arbitrario )
- documento D.L.P. N. 85 del
21/01/1947: c'è discordanza tra la data di cessione dei territori e
la data della loro acquisizione:
tra 30/03/1947 e 21/01/1947 scelto di unificare le date al
21/01/1947 ( arbitrario )
- codISTAT 701702:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Iablanizza, ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da
Internet il cambio di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel
1923 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in
data fittizia 01/01/1923 da Iablanizza a Castel Iablanizza
aggiunto il documento fittizio ???9
con data 01/01/1923
- codISTAT 701705:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Gelsane, ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da Internet
il cambio di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1923 (non
ci sono informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in data fittizia
01/01/1923 da Gelsane a Elsane
aggiunto il documento fittizio ???10 con data
01/01/1923
- codISTAT 701711:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" ci sono le due denominazioni precedenti
Moschie e Moschienizze, ma non si trovano i corrispondenti cambi di
denominazione. Da varie fonti la prima denominazione Moschie risulta invece
trattarsi di Moschiena. Da Internet risulta esserci stato un primo cambio di
denominazione presumibilmente nel 1923, e poi un secondo presumibilmente nel
1941 (non ci sono informazioni relative ai documenti):
aggiunto un primo cambio
denominazione in data fittizia 01/01/1923 da Moschienizze a Moschiena
aggiunto un secondo cambio
denominazione in data fittizia 01/01/1941 da Moschiena a Valsantamarina
aggiunti i documenti fittizi ???8
con data 01/01/1923 e ???22 con data 01/01/1941
- codISTAT 701801:
da Internet, questo comune risulta essere cessato prima del 1947,
presumibilmente nel 1931 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunta la cessazione di Apriano
in data fittizia 01/01/1931 (con passaggio territorio a Abbazia)
aggiunto il documento fittizio ???4
con data 01/01/1931
- codISTAT 701803:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente Bersez,
ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da Internet il cambio
di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1924 (non ci sono
informazioni relative al documento). Inoltre, sempre da Internet risulta essere
cessato prima del 1947, presumibilmente nel 1929 (non ci sono informazioni
relative al documento):
aggiunto
il cambio denominazione in data fittizia 01/01/1924 da Bersez a Bersezio del
Quarnaro
aggiunta la
cessazione di Bersezio del Quarnaro in data fittizia 01/01/1929 (con passaggio
territorio a Moschiena)
aggiunti i documenti fittizi ???18 con data 01/01/1924 e
???19 con data 01/01/1929
- codISTAT 701804:
da Internet, questo comune risulta essere cessato prima del 1947,
presumibilmente nel 1927 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunta la cessazione di Bisterza
in data fittizia 01/01/1927 (con passaggio territorio a Villa del Nevoso)
aggiunto il documento fittizio ???2
con data 01/01/1927
- codISTAT 701806:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Montefreddo, ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da
Internet il cambio di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel
1923 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in
data fittizia 01/01/1923 da Montefreddo a Monte Chilovi
aggiunto il documento fittizio ???7
con data 01/01/1923
- codISTAT 701808:
da Internet, questo comune risulta essere cessato prima del 1947,
presumibilmente nel 1928 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunta la cessazione di Sagoria
San Martino in data fittizia 01/01/1928 (con passaggio territorio a Fontana del
Conte)
aggiunto il documento
fittizio ???1 con data 01/01/1928
- codISTAT 701810:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Ternovo, ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da Internet
il cambio di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1923 (non
ci sono informazioni relative al documento). Inoltre, sempre da Internet risulta
essere cessato prima del 1947, presumibilmente nel 1927 (non ci sono
informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in data fittizia
01/01/1923 da Ternovo a Torrenova di Bisterza
aggiunta la cessazione di Torrenova di Bisterza in data
fittizia 01/01/1927 (con passaggio territorio a Villa del Nevoso)
aggiunti i documenti fittizi ???15
con data 01/01/1923 e ???11 con data 01/01/1927
- codISTAT 701811:
da Internet, questo comune risulta essere cessato prima del 1947,
presumibilmente nel 1932 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunta la cessazione di
Volosca-Abbazia in data fittizia 01/01/1932 (con passaggio territorio a
Abbazia)
aggiunto il
documento fittizio ???6 con data 01/01/1932
- codISTAT 702718:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" ci sono le due denominazioni precedenti
Silun Mont'Aquila e Slum, ma non si trovano i corrispondenti cambi di
denominazione. Da Internet risulta esserci stato un primo cambio di
denominazione presumibilmente nel 1923, e poi un secondo presumibilmente nel
1929 (non ci sono informazioni relative ai documenti):
aggiunto un primo cambio
denominazione in data fittizia 01/01/1923 da Slum a Silun Mont'Aquila
aggiunto un secondo cambio
denominazione in data fittizia 01/01/1929 da Silun Mont'Aquila a
Lanischie
aggiunti i
documenti fittizi ???12 con data 01/01/1923 e ???21 con data 01/01/1929
- codISTAT 702722:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Paugnano, ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da Internet
il cambio di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1927 (non
ci sono informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in data fittizia
01/01/1927 da Paugnano a Monte di Capodistria
aggiunto il documento fittizio ???20 con data
01/01/1927
- codISTAT 702733:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Rovigno, ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da Internet
il cambio di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1924 (non
ci sono informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in data fittizia
01/01/1924 da Rovigno a Rovigno d'Istria
aggiunto il documento fittizio ???17 con data
01/01/1924
- codISTAT 702737:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Susgnevizza, ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da
Internet il cambio di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel
1923 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in
data fittizia 01/01/1923 da Susgnevizza a Valdarsa
aggiunto il documento fittizio
???13 con data 01/01/1923
- codISTAT 702740:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente Decani,
ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da Internet il cambio
di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1923 (non ci sono
informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in data fittizia
01/01/1923 da Decani a Villa Decani
aggiunto il documento fittizio ???14 con data
01/01/1923
- codISTAT 702741:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Visignano, ma non si trova il corrispondente cambio di denominazione. Da
Internet il cambio di denominazione risulta essere avvenuto presumibilmente nel
1924 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunto il cambio denominazione in
data fittizia 01/01/1924 da Visignano a Visignano d'Istria
aggiunto il documento fittizio
???16 con data 01/01/1924
- codISTAT 702801:
da Internet, questo comune risulta essere cessato prima del 1947,
presumibilmente nel 1928 (non ci sono informazioni relative al documento):
aggiunta la cessazione di Draguccio
in data fittizia 01/01/1928 (con passaggio territorio a Pisino)
aggiunto il documento fittizio ???5
con data 01/01/1928
- codISTAT 014035:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Isolato, mentre in "Lombardia.xls" manca il corrispondente cambio denominazione.
Da Internet risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1984 (le informazioni
relative al documento sono pervenute tramite il Blog della Storia dei
Comuni):
aggiunto il cambio
denominazione in data fittizia 01/01/1984 da Isolato a Madesimo
aggiunto il documento fittizio L.R.
N. 52 del 27/06/1983
- codISTAT 016248:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Algua di Costa Serina, mentre in "Lombardia.xls" manca il corrispondente cambio denominazione.
Da Internet risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1963 (le informazioni
relative al documento sono pervenute alla sezione Contatti del sito):
aggiunto il cambio
denominazione in data fittizia 05/10/1963 da Algua di Costa Serina ad Algua
aggiunto il documento fittizio D.P.R. N. 1320 del 24/08/1963
- codISTAT 098056:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Villavesco, mentre in "Lombardia.xls" manca il corrispondente cambio denominazione.
Da Internet risulta essere avvenuto presumibilmente nel 1963 (le informazioni
relative al documento sono pervenute alla sezione Contatti del sito):
aggiunto il cambio
denominazione in data fittizia 09/11/1963 da Villavesco a Tavazzano con Villavesco
aggiunto il documento fittizio D.P.R. N. 1461 del 22/09/1963
- codISTAT 071049:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Sannicandro Garganico, mentre in "Puglia.xml" manca il corrispondente cambio denominazione.
Nel file "Puglia.xml" è presente senza collegamenti la data 22/10/1999 (le informazioni
relative al documento sono pervenute alla sezione Contatti del sito):
aggiunto il cambio
denominazione in data fittizia 22/10/1999 da Sannicandro Garganico a San Nicandro Garganico
aggiunto il documento fittizio D.P.G.R. N. 374 del 28/09/1999
- codISTAT 095003:
in "elenco_denominazioni_precedenti.xls" c'è la denominazione precedente
Ollasta, mentre in "Sardegna.xml" manca il corrispondente cambio denominazione.
Nel file "Sardegna.xml" è presente senza collegamenti la data 09/06/1964 (le informazioni
relative al documento sono pervenute alla sezione Contatti del sito):
aggiunto il cambio
denominazione in data fittizia 09/06/1964 da Ollasta ad Albagiara
aggiunto il documento fittizio L.R. N. 9 del 09/04/1964
SEGUE...